“UN GUSTO RITROVATO
“Il vino nostrano prodotto con uve diverse dall’Isabella e dotato di qualche grado in più rispetto a quello leggero e piuttosto acido ottenuto con quest’ultima uva, accompagnava il pasto che poteva concludersi con la méasa o màasa, una torta rustica a base di farina di granoturco e farina bianca, latte, fichi secchi, a volte uvetta o qualche fetta di mela: una delizia povera cotta sul treppiede del camino in una teglia di rame su di un fondo di cottura costituito dallo strutto.”
Piccolo viaggio nella gastronomia tradizionale nembrese
Giampiero Valoti
La Mèasa è il dolce tipico di Nembro, una torta rustica che i nostri avi preparavano per le occasioni di festa; un gusto ritrovato grazie al Professor Giampiero Valoti e alla collaborazione con il panificio “Voglia di Pane” di Patrizio Zaninoni che nell’autunno 2020, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha rielaborato la ricetta in chiave moderna, senza dimenticare il gusto della tradizione.
Ad oggi, sono in corso le pratiche per il deposito e la tutela del marchio.
Via Bilabini, 4
035 520864
Via Mazzini, 1
035 520334
Via Locatelli, 7a
035 220035