MILLO - LA FORZA DELLA COMUNITÀ

Via Giuseppe Moscheni, 11
Tel. 035 471311
comune@nembro.net
 

“La resilienza è il frutto della storia di una comunità e della sua capacità di mantenere una direzione di senso nella tempesta.

Nembro può vantare la presenza di un’opera artistica dal valore internazionale.

Lo street artist di fama mondiale Millo ha infatti dipinto “La Forza della Comunità” su due delle facciate della palestra della scuola primaria del Capoluogo. Il tema è legato alla tragica esperienza della pandemia e il tutto è stato reso possibile grazie all’intermediazione e alla disponibilità di MNEO, l’archivio nazionale della memoria con il supporto e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.

Crediamo che quest’opera ben rispecchi l’attitudine e la volontà di tutti i cittadini di Nembro, che colpiti dal virus nella sua forma più severa, hanno trovato lo spirito per unirsi, stringersi e supportarsi. In quei mesi, di fronte all’isolamento, alla paura e alla solitudine, all’insicurezza per la propria salute e per la sorte dei propri familiari, l’Amministrazione ha cercato di fornire una visione che dotasse di senso e di significato ciò che veniva fatto e di offrire una speranza per il tempo futuro. E tutto ciò è avvenuto grazie alla partecipazione di tantissimi volontari “spontanei”, di associazioni e di gruppi: ognuno, a suo modo, tracciava la rotta convergendo insieme, quasi senza parlarsi, mostrando lo spirito di unione di un’intera comunità, nel momento più buio della sua storia dal dopoguerra in avanti.

“La resilienza è il frutto della storia di una comunità e della sua capacità di mantenere una direzione di senso nella tempesta.”

Bello è stato vedere tante persone, curiosi, bambini fermarsi un momento, parlando, discutendo ed osservando l’artista che pian piano dava forma alla sua opera d’arte, alla nostra opera d’arte. Si è trattato di un evento all’interno dell’evento: una condivisione totale dove l’artista e la comunità sono entrati in simbiosi per un ricordo unico, commovente, ma pieno di speranza per il futuro.

Impagabile la fortuna di quei bambini che, durante le ore di lezione scolastica, hanno potuto fermarsi e sedersi, ammirando in tempo reale le gesta di Millo, parlare con lui, porgli domande e vedere dal vivo il lavoro di un artista internazionale: un’esperienza unica che porteranno sempre nel cuore.