sentiero Per Le Podone

SENTIERO PER LE PODONE (CAI 535 - CAI 534/A)

Difficoltà: E
Dislivello: m 900
Tempo di percorrenza: 1:40

Il percorso parte sempre dalla Madonnina di via dei Vitalba, sale al Santuario dello Zuccarello e giunge a Lonno: qui invece che imboccare il sentiero in falsopiano si prende lo svincolo a destra, seguendo alcuni gradini cementati con cartello Via Podona, quindi si prosegue sul sentiero CAI 535.
Si sale per il bosco e dopo parecchie svolte si raggiunge il caratteristico forcellino (861mt), incrociando il sentiero CAI 534A proveniente dal Monte Valtrusa. Seguendolo si raggiunge un roccolo per poi procedere su costa erbosa e, a tratti, su terreno sassoso, sino ad arrivare sulla prima cima del Podona (1192 mt) con la grande e caratteristica croce.
Proseguendo si scende leggermente sul sentiero a tratti roccioso e dopo una ventina di minuti si arriva alla cima Podona più alta (1227 mt). In basso si nota il piccolo borgo di Salmezza con la sua caratteristica chiesetta, raggiungibile in pochi minuti. Ogni anno su questo sentiero transita la “Podone Skytrail”: una storica gara podistica di particolare rilevanza, organizzata dal G.A.N., il Gruppo Alpinistico Nembrese.

Partenza

Via Dei Vitalba

Arrivo

Monte Podona

Difficoltà

Sentiero adatto ai più allenati

Tipo di percorso

50% sterrato
50% strada pavimentata