sentiero CAI 534/A

SENTIERO CAI 534/A NEMBRO - SALMEZZA

Difficoltà: E
Dislivello: m 900
Tempo di percorrenza: 2:00

Si parte da Piazza Matteotti, salendo per via Talpino, incontrando prima la chiesetta degli Alpini e poi quella dei Caduti della Montagna; subito dopo si tiene la sinistra, raggiungendo la località Botta.
Il sentiero prosegue pianeggiante per poi salire a piccole curve e raddrizzarsi costeggiando la struttura della Tenuta Colle Piajo. Si continua a salire nel bosco fino a raggiungere la strada asfaltata per Lonno, la stessa viene attraversata per poi spostarsi a sinistra e salire una scalinata che permette di superare la scarpata.
Ancora in salita ci si imbatte in un bosco misto fino a una deviazione a destra che porta verso località S.Vito. Si sale ancora sino ad incontrare un altro bivio a sinistra che arriva da Lonno.
Ancora dieci minuti di salita per raggiungere la croce del monte Valtrusa dove si può ammirare un magnifico panorama sulla pianura bergamasca.
Il sentiero prosegue comodo verso nord scendendo fino a un roccolo per poi tornare pianeggiante e superare delle piccole creste rocciose fino alla torre di un secondo roccolo ormai in disuso e di seguito un capanno.
A sinistra una traccia di sentiero permette di arrivare a Lonno con un tracciato dissestato.
Proseguendo dritti si arriva al caratteristco Forcellino, incrociando il sentiero CAI 535.
Per arrivare alle cime delle Podone, si sale verso nord per un ripido sentiero roccioso, solo più avanti diventa erboso e serpeggia nel bosco sempre salendo fino a un crocevia con traliccio Enel.
Si procede dritti superano dei gradoni in roccia sino ad arrivare alla prima cima del monte Podona, posta a 1192 mt con un’ottima vista sulla pianura e a nord l’altopiano di Selvino.
Si scende leggermente, prestando attenzione tra roccette esposte per poi raggiungere la cima Nord del Podona posta a 1227 mt.
Tenendo sempre il filo della cresta, piuttosto esposto ad est, si oltrepassano una piccola cima e dei prati erbosi per poi scendere verso ovest in un bosco di faggi e raggiungere la chiesetta di Salmezza.

Partenza

Piazza Matteotti

Arrivo

Località Salmezza

Difficoltà

Sentiero adatto a tutti

Tipo di percorso

70% sterrato
30% strada asfaltata