SENTIERO CAI 539A GAVARNO - PRADALE - CORNALE
Realizzato recentemente dai volontari del Cai locale, parte da via Meucci nella frazione di Gavarno. Parcheggio presso il parchetto comunale, provvisto di fontanella.
Si sale per una carrabile tra prati da sfalcio e altri con alberi da frutto, fino a una prima cascina.
Dopo un centinaio di metri si abbandona la via principale, si prosegue a destra, dove si incontra una radura con pareti rocciose e aperture di una cava.
Si tratta delle antiche Cave di Gavarno dove un secolo fa veniva estratto calcare da cemento per un cementificio ubicato nel capoluogo.
Seguendo la segnaletica ci si addentra nel bosco dove un comodo sentiero conduce al confine con Scanzorosciate, area Val di Coler.
Qui si può andare a sinistra, raggiungendo l’antica Casa del Vescovo, oppure a destra sul costone di Gavarno per raggiungere Spersiglio Alto, scendere a Cornale o raggiungere la cima del monte Misma (1160 mt).
PARTENZA
ARRIVO